Blog/Notizie
Visita il nostro blog per seguire le nostre attività quotidiane
Horreos, pazos e cruceiros
La lavorazione del granito ha contribuito a configurare la nostra etnografia, così come il lavoro dei contadini o dei marinai. Difatti, i canteiros lavorano da secoli la pietra con cui sono state erette le migliaia di cruceiros che fanno da custodi ai cammini, i sillares delle grosse mura dei pazos più nobiliari e gli hórreos in cui conservare i raccolti più pregiati.
L'itinerario delle Camelie
Le camelie sono le autentiche protagoniste dei giardini dei pazos signorili. Visitali nell’epoca in cui sono in fiore per un’esperienza che diventa un autentico spettacolo per i sensi.
Le Rias
Il profilo della Galizia è facilmente riconoscibile per le sue rías , lingue di mare che si addentrano nella terra creando un equilibrio perfetto e le cui acque uniche accolgono i migliori pesci, crostacei e frutti di mare.
As Fragas do Eume
Catalogato come bosco atlantico per eccellenza, Fragas do Eume , rientra nella categoria di parco naturale. Lungo il suo percorso potrai scoprire una moltitudine di specie vegetali autoctone, come felci e licheni che risalgono all’era cenozoica .
Sei mai stato in Galizia
Si diceva che sulle nostre coste finisse il mondo, ma prima di perderti nell’oceano Atlantico , un tempo considerato infinito, ti invitiamo a scoprire un universo da far risvegliare i cinque sensi.
Parco Nazionale marittimo-terrestre “Illas Atlánticas de Galicia”
Tra la ría di Vigo e i tramonti si interpongono le Cíes. Il navigare verso le isole di ponente è una delle grandi avventure che consente il litorale galiziano. Il massimo riconoscimento come Parco Nazionale marittimo-terrestre “Illas Atlánticas de Galicia”, che comprende i quattro arcipelaghi delle Cíes, Ons, Sálvora e Cortegada, garantisce la conservazione e il miglioramento di una serie di sistemi ecologici molto esclusivi ma altrettanto fragili.
Il Cammino di Santiago
Il Cammino di Santiago è stato, e senza dubbio continua ad essere, la rotta più antica, battuta e decantata del vecchio continente. Gerusalemme e Roma furono per svariati secoli i poli di richiamo dei pellegrini e dei viaggiatori europei che, però, non crearono rotte. Anche Santiago ha esercitato un forte richiamo per pellegrini e viaggiatori di tutte le epoche ma, a differenza delle altre due città sante, ha dato vita a una Rotta.