Le Rias
Con 1.650 chilometri di costa , le sedici rías della regione ospitano circa 700 spiagge di sabbia sottile che invitano al riposo, al bagno, alla pratica sportiva o alla navigazione.
Divise tra Rías Altas e Rías Baixas dal Capo Fisterra, corrispondono, rispettivamente, con il nord e il sud della comunità galiziana, le prime si distinguono per i paesaggi spettacolari di scoscese scogliere , mentre il clima mite di quelle del Sud le rende una destinazione molto richiesta per le vacanze estive.
La ría di Ribadeo è la più orientale e quella che mette in comunicazione la Galizia con le Asturie. La ricchezza delle sue zone umide rende possibile l’esistenza di una grande varietà di fauna. Nella Mariña di Lugo , invece, si trovano le rías di Foz e Viveiro.
È la provincia di A Coruña quella che possiede il maggior numero di rías , precisamente undici, alcune sorvegliate da imponenti capi come quello di Estaca de Bares o Ortegal, alle estremità delle rías di O Barqueiro e Ortigueira.
Al riparo del Golfo Ártabro , le rías di Ferrol, Ares, Betanzos e A Coruña, gremite di spiagge di sabbia sottile e acque tranquille, ideali per la famiglia e per praticare sport nautici come la vela o il surf.
Nella Costa da Morte si trovano le rías di Corme e Laxe, Camariñas e Corcubión, i cui incredibili paesaggi marittimi sebrano scolpiti dalla forza dell’oceano Atlantico che batte incessantemente sulle loro scogliere durante i temporali invernali.
Le Rías Baixas spiccano per il loro clima mite e per essere un’ambita destinazione turistica estiva per chi punta sulla qualità della vita. Ti sorprenderanno le spiagge della ría di Muros e Noia .
E nella ría di Arousa ci sono numerosi banchi di frutti di mare, dove lavorano soprattutto donne, mentre quella di Vigo è caratterizzata dalle centinaia di chiatte che galleggiano sull’acqua, da qui, inoltre, si può accedere al Parco Nazionale delle Isole Atlantiche ed ascoltare leggende sui galeoni carichi d’oro che riposano sui fondali.